Creare un angolo con piante acquatiche in giardino è un progetto affascinante, sostenibile e sorprendentemente accessibile, anche senza laghetto interrato
Ecco gli step principali da seguire: .
STEP 1: Scegli la posizione giusta
Cosa valutare:
- Almeno 4–6 ore di sole al giorno (necessarie per fioriture come le ninfee)
- Un punto riparato dal vento forte
- Vicinanza a una presa d’acqua o a un punto di irrigazione
Tip: Anche una zona parzialmente ombreggiata può funzionare per piante come papiro e calte.
STEP 2: Scegli il contenitore o il laghetto
Hai 3 opzioni:
- Laghetto interrato con telo impermeabile (più impegnativo ma naturale)
- Mini laghetto prefabbricato in plastica rigida (facile e veloce)
- Contenitori decorativi sopra suolo: tinozze, mastelli, vasi grandi (perfetti per piccoli spazi o terrazzi)
Tip: Contenitori senza fori, profondi almeno 30 cm, sono ideali.
STEP 3: Prepara il fondo
- Strato di ghiaia grossa o sassi sul fondo per stabilità
- Vasi con substrato per piante acquatiche (non usare terriccio universale)
- Puoi usare vasi forati avvolti in juta per contenere la terra e lasciare filtrare l’acqua
Tip: Evita substrati troppo ricchi di torba: possono inquinare l’acqua.
STEP 4: Aggiungi l’acqua
- Usa acqua piovana se possibile (oppure lascia decantare quella di rubinetto per 24–48h)
- Riempi lentamente per non sollevare il terriccio
- Se hai una pompa o un piccolo filtro, è il momento di installarlo
Tip: Le piante acquatiche aiutano a ossigenare e mantenere pulita l’acqua.
STEP 5: Inserisci le piante acquatiche
Abbina diverse tipologie di piante per creare un vero ecosistema:
- Galleggianti: Ninfea, Giacinto d’acqua, Pistia
- Palustri (marginali): Papiro, Iris pseudacorus, Typha
- Ossigenanti: Elodea, Myriophyllum
Tip: Le galleggianti fanno ombra e riducono la crescita delle alghe.
STEP 6: Cura e manutenzione
- Rimuovi foglie secche e alghe in eccesso
- Evita fertilizzanti: le piante acquatiche non li tollerano
- In inverno: proteggi le piante sensibili o spostale in casa se in contenitore
Tip: Le piante resistenti al gelo (come iris d’acqua e ninfee rustiche) possono restare all’esterno.
BONUS – Idee estetiche
- Aggiungi sassi naturali o bordi in legno
- Posiziona luci da giardino a energia solare
- Abbina panchine, statue o un Buddha zen per un effetto rilassante
Facile vero?
Aggiungi anche un po’ di fantasia e personalizza il tutto
Inviaci le foto del tuo nuovo laghetto, clicca qui
Per tutte le domande scrivici cliccando qui
Le piante acquatiche danzano lente sotto la superficie, custodi silenziose di un mondo segreto dove la vita scorre senza fretta
Fate un tuffo in Garden