Iris sibirica: guida completa per la coltivazione

24 Aprile 2025

DESCRIZIONE GENERALE
Una pianta davvero affascinante, un po’ meno conosciuta rispetto all’iris germanica: l’iris sibirica. Se amate i fiori eleganti, colorati e con un tocco di charme selvaggio, questa pianta fa proprio al caso vostro!
L’iris sibirica è una perenne rizomatosa che può raggiungere circa 60-80 cm di altezza, con foglie lunghe, sottili e rigogliose. I suoi fiori, che sbocciano in tarda primavera o inizio estate, sono di dimensioni medie, circa 5-8 cm di diametro, e si presentano con petali delicati e spesso leggermente arricciati. La caratteristica più affascinante? I colori! L’iris sibirica si distingue per tonalità vivaci e variegate, che vanno dal blu intenso al viola, dal rosa al bianco, spesso con sfumature più chiare o più scure che creano un effetto davvero spettacolare.

ESPOSIZIONE
L’Iris sibirica predilige un’esposizione in pieno sole, ma tollera anche la mezz’ombra leggera, soprattutto nei climi molto caldi. 6 ore di luce al giorno saranno l’ideale. Questa condizione è particolarmente importante per gli iris perché sono piante rizomatose: un’adeguata esposizione al sole stimolerà la fotosintesi, essenziale per immagazzinare energia nei rizomi.

IRRIGAZIONE
L’Iris sibirica ama il terreno costantemente fresco, soprattutto in primavera e in fase di crescita.
Annaffiare regolarmente durante la fioritura, evitando ristagni.
In estate, una volta stabilita, tollera brevi periodi di siccità, ma irrigazioni moderate aiutano a mantenere il fogliame bello.
Riduci l’acqua in autunno-inverno, quando la pianta entra in riposo.

TERRICCIO
L’Iris sibirica predilige un terreno fresco, ricco di sostanza organica e ben drenato.
Ama i suoli leggermente acidi o neutri (pH 5,5 – 7), profondi e umidi, ma senza ristagni d’acqua.
Tollera terreni argillosi se ben lavorati, e cresce molto bene anche in zone ai margini di stagni o fossati.
Un buon compost o letame maturo in autunno migliora fioritura e vigore.

TEMPERATURA
L’Iris sibirica è una pianta molto rustica, che tollera senza problemi temperature invernali fino a -25°C.
Le temperature ideali per una crescita ottimale vanno dai 15°C ai 25°C durante la primavera e la fioritura.
In estate resiste bene anche oltre i 30°C, purché il terreno resti fresco.
Teme solo i ristagni nei periodi freddi, non il gelo.

VARIETA’ DA NON PERDERE

Passiamo alle varietà! Tra le tante disponibili nel nostro vivaio, ci sono alcune vere chicche:

Currier (Traduzione: “Corriere”) – un viola profondo, con fiori semplici ma eleganti.
Pink Parfait (Sorbetto rosa) – un rosa delicato, con fiori doppi che sembrano dolci zuccherini.
Yellow Tail (Coda gialla) – un giallo tenue, allegro e solare.
See Ya Later (Ci vediamo dopo) – un viola intenso, con petali leggermente arricciati.
Not Quite White (Non proprio bianco) – un bianco con sfumature crema, molto raffinato.
Double Standard (Standard doppio) – fiori doppi in tonalità di blu e viola.
Imperial Opal (Opale imperiale) – fiori doppi in mix di tonalità viola, molto elegante.
Colonel Mustard (Colonnello senape) – un giallo caldo, con un tocco di senape.
Miss Apple (Signorina mela) – rosa con sfumature di rosso, molto vivace.
Drink Your Tea (Bevi il tè) – un ocra scuro, quasi come un tè forte.
Trippen in Blue (Saltellare in blu) – un blu brillante e giallo acceso, molto energico.
Paprikash (Paprika) – un arancione speziato, caldo e invitante.
Fancy Me This (Mi piaci così) – un rosa con petali doppi, molto raffinato.
Black Joker (Jolly nero) – viola scuro, quasi nero, con sfumature blu e viola, creando un effetto visivo drammatico, misterioso e affascinante.
Banish Misfortune (Scaccia sfortuna) – tricolore viola giallo e celeste, portafortuna!
Butter and Sugar (Burro e Zucchero) – un caldo giallo abbraccia il bianco.

Allora perché non giocare con le forme ed i colori e creare abbinamenti accattivanti?

Fatevi consigliare in Garden

Nel frattempo cliccate qui e godetevi il Blog e per contattarci cliccate qui e scriveteci

La Primavera è appena cominciata e l’Iris ci regala nuove emozioni

Contatti

info@salmasogarden.it
Str. Rovigana, 49, 35043 Monselice PD