fbpx
 

GardenVivaioPassiflora: la pianta della passione

13 Aprile 20230
https://www.salmasogarden.it/wp-content/uploads/2023/04/blog_copertina-640x360-4.jpeg

Se cercate una pianta che possa rendere affascinante ed elegante il giardino di casa vostra, la scelta deve andare sulla Passiflora

Una pianta che forma spettacolari lineamenti e colori intensi, ravvivando tutte le situazioni e creando un’atmosfera calda e primaverile.

Parliamo di una pianta rampicante, che cresce in luoghi caldi e terreni ben drenati, ma resiste anche in ambienti più freddi, facendo attenzione nel tenerla al riparo da correnti fredde e temperature troppo basse.

Il punto forte della Passiflora è rappresentato dai fiori, composti da una corona di filamenti brillanti e variegati, ma anche dai frutti commestibili e molto buoni. Chiamati comunemente frutto della passione o meglio Maracuja.

Il nome Passiflora, grazie alla somiglianza degli stimmi e della corolla alla corona di spine di Cristo, deriva dalla passione di Gesù. Da qui nasce il nome di frutto della Passione.

Oltre a questo, in ambito erboristico, questa bellissima e suggestiva pianta, possiede proprietà benefiche che vengono messe a disposizione per combattere lo stress.

Nel Garden troverete subito due specie: La Passiflore Caerulea e la Princess Eugenie.

Un consiglio furbo: mettete a dimora la pianta tra Aprile e Giugno, in un terreno leggero, sabbioso e ben drenato. Aggiungete al terriccio una quantità di inerte, come il ghiaino o la perlite. Se bagnate con meno regolarità optate per l’argilla espansa.

Portate a casa una Passiflora o regalatela a chi vi vuole bene

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Contatti

info@salmasogarden.it
Str. Rovigana, 49, 35043 Monselice PD