ZANZARE IN GIARDINO: CAUSE, RIMEDI E PIANTE UTILI PER TENERLE LONTANE

26 Giugno 2025

Combattiamo alla radice le nemiche numero uno dell’estate. Ecco la nostre tecniche

Nel mondo del giardinaggio, non tutti gli insetti sono da considerare nemici. Anzi, molti di loro – come api, coccinelle e farfalle – sono veri e propri alleati naturali, fondamentali per l’impollinazione e il controllo biologico dei parassiti. Tuttavia, c’è un piccolo gruppo che si guadagna l’antipatia quasi unanime di chiunque ami trascorrere del tempo all’aria aperta. Tra questi, le zanzare occupano sicuramente un posto d’onore.

Non solo sono fastidiose, ma in alcune zone possono essere anche vettori di malattie. E anche se il giardino è curato e fiorito, bastano pochi errori per renderlo un habitat perfetto per la loro proliferazione. Vediamo insieme cosa può favorire la presenza delle zanzare, come contrastarle efficacemente e quali piante possono venirci in aiuto in modo naturale.

Possibili cause che aumentano la quantità di zanzare

Le zanzare vengono attirate principalmente da luoghi umidi e ombrosi, ma ciò che le rende davvero prolifiche è la presenza di acqua stagnante, anche in piccole quantità. Bastano pochi millilitri per permettere a una zanzara di deporre le uova e dare il via a una nuova generazione.

Ecco alcune situazioni comuni che favoriscono la loro presenza nei giardini:

  • Sottovasi con acqua non svuotati dopo l’annaffiatura
  • Bidoni, secchi o annaffiatoi lasciati scoperti e pieni d’acqua
  • Grondaie o scarichi ostruiti
  • Fontane e laghetti ornamentali senza ricircolo o con acqua non trattata
  • Pozzanghere persistenti dovute a irrigazioni eccessive o scarsa pendenza del terreno

Inoltre, le zanzare sono attratte dall’anidride carbonica, dal calore corporeo e dagli odori della pelle, motivo per cui sono così attive al tramonto, quando le persone si riuniscono in giardino per rilassarsi.

Rimedi efficaci: soluzioni mirate per ogni esigenza

Per tenere sotto controllo le zanzare in giardino, oltre a prevenire l’accumulo di acqua stagnante, è importante intervenire in modo mirato. Fortunatamente esistono prodotti specifici, sicuri ed efficaci, sviluppati proprio per il controllo delle zanzare in ambienti esterni.

  • Mosqui Co Drops: larvicida concentrato da diluire, ideale per il trattamento di ristagni e tombini. Agisce rapidamente bloccando lo sviluppo delle larve.
  • Total CE: insetticida concentrato da diluire per uso ambientale, efficace contro le zanzare adulte. Può essere nebulizzato in aree verdi o perimetrali del giardino. Ideale per trattare vasti spazi. (a nostro avviso il più efficace)
  • Ultrakill: insetticida pronto all’uso, ad azione abbattente e residuale. Ideale per trattare siepi, bordure e muri esterni.
  • Finito El Mosquito: formulato spray per ambienti domestici e giardini con estratti di geraniolo, sicuro anche in presenza di animali domestici. Agisce rapidamente contro le zanzare adulte lasciando al contempo un buonissimo profumo.
  • Blucyp RTU: soluzione pronta all’uso con effetto immediato e persistente. Particolarmente indicata per ambienti esterni e aree verdi di medie dimensioni.

Piante che allontanano naturalmente le zanzare

Se desideri un approccio più naturale, alcune piante sono ottimi repellenti biologici contro le zanzare grazie agli oli essenziali che rilasciano nell’aria. Oltre a essere funzionali, queste piante contribuiscono alla bellezza e al profumo del giardino.

Ecco le più efficaci:

  • Geranio odoroso (Pelargonium graveolens): emana un profumo intenso simile alla citronella, sgradito alle zanzare.
  • Incenso (Plectranthus coleoides): facile da coltivare, forma cespugli compatti e rilascia un aroma che tiene lontani molti insetti.
  • Melissa (Melissa officinalis): pianta officinale con proprietà calmanti, ha un profumo di limone molto apprezzato da noi… ma non dalle zanzare!
  • Lavanda (Lavandula angustifolia): oltre a essere decorativa e profumata, ha un forte potere repellente contro zanzare e altri insetti volanti.

Contrastare le zanzare è una vera e propria guerra intelligente ed una ricerca alle tecniche ed ai prodotti giusti

Serve una strategia di attacco, che non metta a repentaglio la vita degli altri essere viventi, che vivono nel nostro ambiente!

Non permettiamo loro di proliferare!

Seguite tutti i nostri consigli e vi godrete un’estate senza punture

Raccontateci quali piante avete piantato e quali tecniche state adottando

Per qualsiasi richiesta cliccate qui e scriveteci

L’estate è in Garden

Contatti

info@salmasogarden.it
Str. Rovigana, 49, 35043 Monselice PD