Semplicemente otto piante eleganti e di tendenza, che rivoluzioneranno lo stile dei tuoi ambienti
Unisci natura e ambiente urbano, portando un tocco di verde lussureggiante all’interno della casa o dell’appartamento
Portare la natura in casa è più di una tendenza: è uno stile di vita.
Lo stile Urban Jungle nasce proprio dal desiderio di creare un rifugio verde all’interno delle mura domestiche, trasformando appartamenti e case cittadine in vere e proprie oasi botaniche. Le piante da interno diventano protagoniste assolute dell’arredamento, capaci di infondere energia, bellezza e benessere in ogni stanza.
In soggiorno, in cucina, persino in bagno: ogni angolo può accogliere una pianta, o meglio ancora, una composizione rigogliosa.
Il segreto è mixare altezze, forme e colori, giocando con vasi di ceramica, ceste di rattan e supporti sospesi, per un effetto giungla urbana dallo stile naturale e ricercato.
Lo stile Urban Jungle non è solo verde: si abbina a materiali come il legno grezzo, il bamboo, il metallo e i tessuti naturali, creando ambienti caldi e accoglienti.
La palette colori richiama la terra e la natura, con toni di verde, beige, marrone e tocchi di oro o rame per un tocco elegante.
Perfetto per gli appartamenti in città, questo stile offre anche benefici reali: migliora l’aria, stimola la creatività e dona una sensazione di pace.
Con poche piante ben scelte, anche un piccolo spazio può diventare un angolo di serenità e stile.
Ecco i nostri consigli: (le puoi anche abbinare tutte assieme)
Platycerium biforcatum
Felce epifita comunemente nota come “corna di cervo” o “corna d’alce” per la somiglianza delle fronde a delle corna. Presenta due tipi di fogliame: basali, tondeggianti e aderenti al substrato, e fertili (verdi, per intenderci), allungate a formare la chioma della felce. Vive bene in ambienti umidi e luminosi, e può essere coltivata anche in verticale, su supporti come corteccia o legno.
Asplenium parvati
Cultivar ornamentale del genere Asplenium, appartenente alle felci. Le fronde sono brillanti, ondulate ai margini e crescono a rosetta. Talmente perfetta nei lineamenti e nei colori da sembrare di finta. Preferisce ambienti ombrosi e umidi, con substrati ben drenati ma ricchi di materia organica.
Kalanchoe thyrsiflora
Succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae. Presenta foglie carnose, disposte a rosetta, di colore verde chiaro con margini rossastri. Produce un’infiorescenza a pannocchia (tirso). Adatta a climi secchi e posizioni soleggiate.
Monstera minima (Rhaphidophora tetrasperma)
Spesso confusa con Monstera deliciosa, è una pianta tropicale rampicante con foglie profondamente lobate ma più piccole. Appartiene al genere Rhaphidophora. Ha crescita rapida e predilige luce filtrata e umidità elevata.
Peperomia obtusifolia Red Canyon
Varietà compatta e ornamentale della specie, con foglie spesse, lucide e dai toni verde scuro con sfumature rossastre. È una pianta da interni resistente, che ama la luce indiretta e un substrato ben aerato.
Lepismimum bolivianum
Lepismium bolivianum è una pianta epifita succulenta appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originaria delle foreste tropicali montane della Bolivia e di altre zone del Sud America. A differenza dei cactus desertici, cresce naturalmente sugli alberi, tra rami e cortecce, in ambienti umidi e ombreggiati.
Ha un portamento ricadente, con fusti sottili, allungati e cilindrici, leggermente articolati e di colore verde chiaro. Questi fusti possono crescere fino a 1 metro o più e spesso assumono un aspetto pendente e disordinato, rendendola ideale per vasi sospesi.
Durante la primavera e l’estate, produce piccoli fiori bianco-rosati, a forma di campanellina, spesso seguiti da frutticini tondeggianti, rosati o bianchi. La fioritura è discreta ma molto decorativa se la pianta è ben curata.
Hoya ‘Waietti Tricolor’
È una cultivar ornamentale della specie Hoya waietii, apprezzata per il fogliame variegato e la sua capacità di produrre infiorescenze cerose e profumate.
La caratteristica distintiva di questa varietà è la variegatura tricolore: il colore centrale delle foglie può variare dal verde chiaro al crema o rosato, mentre i bordi restano verde scuro. In condizioni di buona luce, le sfumature rosa diventano più evidenti.
La pianta ha un portamento ricadente o rampicante, e si adatta bene a essere coltivata in vasi sospesi o con supporti. Con le giuste cure, produce infiorescenze a ombrella composte da numerosi piccoli fiori a forma di stella, cerosi e profumati, generalmente di colore rosato con centro rosso o porpora.
Guzmania lingulata ‘Francesca’
Bromeliacea ornamentale con rosetta di foglie verdi e infiorescenza centrale molto vistosa, spesso rossa o arancione. Coltivata per la bellezza del “fiore”, che in realtà di fiore non è corretto parlare: il termine corretto è brattea, ovvero una foglia modificata che si trova vicino a un fiore o a un gruppo di fiori. In genere servono a proteggere o a rendere più visibile il fiore. Ama ambienti luminosi ma non al sole diretto, con umidità elevata.
Trasforma la tua casa in una giungla urbana, inizia dal verde!
Clicca qui e raccontaci come vuoi arredare gli angoli di casa tua!
Per qualsiasi domanda clicca qui e inviaci una mail
Dai vita ai tuoi spazi: scegli le piante giuste e crea la tua Urban Jungle