Immagina il tuo prato come un corpo umano
Durante l’estate, con il caldo e la luce intensa, il prato “suda” più del solito e ha bisogno di una giusta alimentazione per resistere allo stress. Se non lo nutri, l’erba si indebolisce, le foglie ingialliscono e la crescita rallenta o addirittura si ferma.
Per noi esseri umani è come bere acqua e mangiare cibo: se bevi solo acqua ma non mangi, ti sentirai stanco; se mangi senza bere, rischi di disidratarti. Ecco, per il prato è un po’ lo stesso. La concimazione fornisce “cibo” e “energia” alle radici e alle foglie, aiutandolo a superare il caldo e la siccità.
Granulare o liquida? Meglio alternare!
In estate è davvero utile alternare la concimazione granulare a quella liquida, fornendo sia “acqua” che “cibo” al tappeto erboso.
Il Concime granulare è una prassi tutto l’anno e si tratta di una razione più “lenta” . Si distribuisce sul prato e rilascia nutrienti gradualmente nel terreno.
Il Concime liquido è il “pasto veloce” . Si scioglie in acqua e si spruzza direttamente sulle foglie e sul terreno. Agisce in tempi brevi (24/48h), stimola la ripresa vegetativa e dà una carica immediata all’erba, soprattutto dopo stress come il caldo intenso o le irrigazioni abbondanti.
Alternare queste due modalità significa fornire al prato un’alimentazione equilibrata: il granulare lo sostiene a lungo, il liquido lo “risveglia” subito quando serve.
In casa Bottos, ovviamente non possono mancare dei concimi liquidi ad hoc! Ecco i migliori da provare:
ACTIVE GREEN
Quando le giornate si allungano e le temperature aumentano, le microterme rallentano la crescita fino a fermarsi, entrando in stress. Uno dei motivi principali è l’eccesso di luce, che supera la capacità delle foglie di sfruttare la fotosintesi. In particolare, i raggi UV non filtrati dall’ozono causano uno stress ossidativo, come un “invecchiamento precoce” delle cellule, che la pianta cerca di combattere usando energia preziosa.
Per aiutare il prato a difendersi da questo stress, c’è ACTIVE GREEN, un prodotto innovativo con pigmenti fotoriflettenti che proteggono le foglie dai raggi UV, proprio come una crema solare per la pelle. Il pigmento è verde e mantiene un aspetto naturale anche dopo la decolorazione.
In più, ACTIVE GREEN contiene microelementi (Zn, Mn, Fe, Cu, B, Mo) che aiutano a mantenere il colore e la salute del prato a lungo, rendendolo più resistente.
POWER LIQUID
Si tratta di un prodotto liquido, quindi facile e veloce da usare, con una concentrazione molto alta di acidi umici e fulvici, ottenuti dalla leonardite naturale (un materiale organico derivato dalla lignite).
Questi acidi sono preziosi per il terreno: gli acidi umici aiutano a migliorare la struttura del suolo rendendolo più fertile e bilanciato, mentre gli acidi fulvici facilitano l’assorbimento dei nutrienti da parte delle piante, agendo rapidamente in qualsiasi tipo di terreno.
POWER LIQUID è così potente che viene anche usato per bonificare terreni inquinati, perché riduce l’assorbimento di metalli pesanti da parte delle piante.
In botanica, viene considerato un biostimolante perché agisce sia sulle piante sia sul terreno, migliorando la loro salute e resistenza.
NPK: cosa sono e cosa conta davvero in estate
Forse hai visto sulle confezioni dei concimi queste lettere strane: N, P, K. Ecco cosa significano:
- N (Azoto): il nutriente più importante per l’erba, stimola la crescita e rende il prato verde e folto.
- P (Fosforo): importante soprattutto per lo sviluppo delle radici, più utile in primavera e autunno.
- K (Potassio): aiuta la pianta a resistere a stress, malattie, siccità e caldo. È il “scudo” del prato.
In estate, l’azoto (N) rimane fondamentale, ma devi scegliere concimi con formulazioni bilanciate, con un azoto non troppo “aggressivo” (per evitare di far crescere l’erba troppo velocemente quando è già stressata) e una buona dose di potassio (K), che aiuta il prato a “resistere” meglio al caldo e a eventuali attacchi fungini.
Il fosforo (P) è meno importante in estate perché le radici si sviluppano soprattutto in primavera e autunno, quindi puoi puntare su concimi con poco fosforo.
Concimare il prato è fondamentale per mantenerlo sano, folto e verde: nutre il terreno, rafforza le radici e lo rende più resistente a malattie e stress ambientali
Per essere orgogliosi del proprio manto verde serve la giusta cura
Non commettere errori banali!
Scrivici cliccando qui le tue domande